Egregi soci, allevatori
Egregi signore e signori
Con piacere La invitiamo all’Assemblea Generale dell’associazione Kometian di quest’anno.
A causa dei regolamenti del consiglio federale sulle misure contro il coronavirus (Covid-19) sfortunatamente l’Assemblea Generale potrà aver luogo solo virtualmente. Inoltre l’Assemblea si concentrerà sulla parte statutaria. Sfortunatamente le attività concomitanti sono annullate. Avrà luogo:
L’ordine del giorno lo trova in allegato. Proposte di soci devono essere inoltrate entro e non oltre 20 giorni prima dell’Assemblea Generale, vuol dire che devono giungere fino al 19/3/21 all’ufficio. Il verbale dell’ultima Assemblea Generale del 3 settembre 2020 è stato caricato sul sito di Kometian.
Voglia iscriversi fino a venerdì, 26 marzo 2021 tramite mail a info@kometian.ch. Il link per poter raggiungere la piattaforma della conferenza sarà fatto pervenire nella 13esima settimana a tutte le persone che si sono iscritte. Nella stessa settimana i soci che si sono iscritti riceveranno inoltre con una mail separata i loro dati personali di accesso alla piattaforma di elezione così come gli allegati che concernano i punti 8 e 9 dell’ordine del giorno.
Speriamo in una partecipazione vivace con tanti soci. Ovviamente ci farebbe piacere vederVi tutti personalmente. Un’organizzazione virtuale a cui è possibile partecipare comodamente da casa non ha soltanto degli svantaggi ma anche dei vantaggi.
Distinti saluti,
Urs Brändli, vice presidente |
| Walter Brunner, amministratore delegato |
La relazione sulla gestione 2019 (disponibile soltanto in tedesco) è stata approvata dai membri presenti alla 5a Assemblea Generale del 3 settembre 2020 (verbale disponibile soltanto in tedesco) a Flawil SG.
Presentazioni ( disponibile soltanto in tedesco)
Willkommen zur 5. Generalversammlung
Peter Rüsch:
Ressourcenprojekt Kometian Ziele und Ergebnisse der Umsetzungskontrolle
Ariane Maeschli:
Ressourcenprojekt Kometian: Aktueller Stand der wissenschaftlichen Begleitung
Dr. med. Marc Schlaeppi M.Sc.
Perspektiven der integrativenMedizin am Beispiel der Onkologie
Dr. med.vet. Erwin Vincenz
Integrative Medizin in derNutztierpraxis
La relazione sulla gestione 2018 (disponibile soltanto in tedesco) è stata approvata dai membri presenti alla quarta Assemblea Generale del 4 aprile 2019 (verbale disponibile soltanto in tedesco) a Münsingen BE.
Presentazioni:
Ariane Maeschli, FiBL
l'accompagnamento scientifico del progetto di risorse
Peter Rüsch, Kometian
scopi e risultati del controllo di realizzazione
Le priorità dei servizi di salute per gli animali da reddito:
Claudia Syring, veterinaria del servizio sanitario bovino (Rindergesundheitsdienst RGD)
Martin Kaska, veterinario del servizio sanitario per vitelli (Kälbergesundheitsdienst KGD)
Raymond Miserez, amministratoredelegato del Servizio consultivo e sanitario per piccoli ruminanti (SSPR)
Anna Müller, veterinaria del servizio sanitario suino (Schweinegesundheitsdienst SGD)
Franz Renggli, veterinario, presidente della sezione per la salute dei pollami (Geflügelmedizin SVGM)
La relazione sulla gestione 2017 (disponibile soltanto in tedesco) è stata approvata dai membri presenti alla terza Assemblea Generale del 5 aprile 2018 (verbale disponibile soltanto in tedesco) a Baldegg LU.
I relatori/le relatrici hanno presentato dei rapporti interessanti sul tema Mortellaro. Sia dal punto di vista della medicina veterinaria sia da quello dell'omeopatia.
Buon divertimento con la lettura:
(tutti i testi sono disponibili solo in lingua tedesca)
Medico veterinario Claudia Syring del servizio sanitario per bovini (RGD)
Marlies Tönz, omeopata per animali BTS
La relazione sulla gestione 2016 è stata approvata dai membri presenti alla seconda Assemblea Generale del 6 aprile 2017 (verbale disponibile soltanto in tedesco)a Baldegg LU.
La relazione sulla gestione 2015 è stata approvata dai membri presenti alla prima Assemblea Generale del 8 aprile 2016 (verbale disponibile soltanto in tedesco) a Langenthal BE.
Alla seduta costituente del 18 settembre 2015 (verbale) a Pfäffikon SZ Kometian ha scelto la struttura organizzativa di associazione. Le basi sono contenute negli statuti.
Impressioni dell'Assemblea generale 2020